Carlo Scarpa

Dalle architetture ai vetri, dai progetti di design agli allestimenti museali, l’opera di Carlo Scarpa si distingue sempre per l’inconfondibile tratto con cui riesce a coniugare l’amore per i materiali, l’attenzione al dettaglio e la sapiente elaborazione delle poetiche wrightiane e organiche.

30 / 05 / 2024
Rialto scarpa contenitore

Architetto, progettista, artista.

Scarpa lascia l’Accademia d’Arte di Venezia nel 1926 e inizia l’attività come professionista, mantenendo contemporaneamente la frequentazione con le botteghe artigiane e con i maestri vetrai veneziani. Per venti anni, fino oltre la metà degli anni quaranta, riceve numerosi incarichi per la progettazione di edifici, per ristrutturazioni ed allestimenti.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.