Achille Castiglioni

“Se non sei curioso, lascia perdere.”– Achille Castiglioni

30 / 05 / 2024
Taraxacum88 Suspension1

Nasce a Milano nel 1918. Già nel 1940 si dedica ai test di produzione industriale insieme ai fratelli Livio (1911-1979) e Pier Giacomo (1913-1968). Dopo essersi laureato in architettura nel 1944, dà inizio alla ricerca nel campo delle forme, delle tecniche e dei nuovi materiali con l’obiettivo di sviluppare un processo di design integrale.

È uno dei fondatori di ADI nel 1956. Nel 1969 riceve l’autorizzazione dal Ministero dell’Istruzione per insegnare “Design Artistico per l’Industria”, è professore presso la Facoltà di Architettura di Torino fino al 1980, quindi professore di “Design Industriale” a Milano fino al 1993.

Dal 1950 si attiva nel campo della ricerca e della sperimentazione di allestimenti per esposizioni (Triennale di Milano, Montecatini, Agip, Rai). Al MoMA di New York sono esposte quattordici delle sue opere. Altre opere sono presenti nei musei: Victoria and Albert Museum (Londra), Kunstgewerbe Museum (Zurigo), Staatliches Museum fur Angewandte Kunst (Monaco), Museo del Design (Prato), Uneleckoprumyslove Prague Museum (Praga), Israel Museum (Gerusalemme), The Denver Art Museum, Vitra Design Museum (Weil am Rhein), Angewandte Kunst Museum (Amburgo e Colonia).

Tra il 1984 e il 1986 viene allestita una sua mostra personale organizzata dal Museum fur Angewandte Kunst (Vienna), poi presso l’Akademie der Kunst (Berlino), la Triennale di Milano (Milano), il Kunstgewerbe Museum (Zurigo), l’Haags Gemeentemuseum (L’Aia), il Circulo de Bellas Artes (Madrid) e il Centre Georges Pompidou (Parigi). Gli sono stati conferiti nove Compassi d’Oro.

Achille Castiglioni muore nel 2002.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.